04 Set Corso per la formazione e l’aggiornamento dei gestori della crisi da sovraindebitamento 2025

17-24-30 settembre – 8-15-22-29 ottobre – 5-12-19 novembre 2025 ore 14:00-18:00
Sala Conferenze Eligio Gualdoni, Palazzo di Giustizia di Milano
Commissione Crisi d’impresa, Procedure Concorsuali e Procedure Esecutive
Saluti istituzionali
Avv. Patrizia Capodicasa, Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Milano, coordinatrice della Commissione Crisi d’impresa, Procedure Concorsuali e Procedure Esecutive
PRIMO INCONTRO – 17 SETTEMBRE 2025 ORE 14.00-18.00
Introduzione al Sovraindebitamento, a cosa serve la liberazione dai debiti
I presupposti soggettivi e oggettivi del sovraindebitamento nel Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza e nella legge 3/2012
Dott. Carmelo Ferraro
Avv. Chiara Valcepina
Avv. Patrizia Capodicasa
Dott.ssa Laura De Simone
Prof.ssa Maria Lucetta Russotto
Avv. Fabio Cesare
Dott. Carlo Giordano
SECONDO INCONTRO – 24 SETTEMBRE 2025 ORE 14.00-18.00
La cassetta degli attrezzi del gestore, dell’advisor e del liquidatore giudiziale nel sovraindebitamento
Il ricorso per la nomina dell’OCC, il D.M.202/2014 e il codice della crisi
Avv. Francesca Monica Cocco
Avv. Arianna De Capitani
Dott. Marco Gentile
TERZO INCONTRO – 30 SETTEMBRE 2025 ORE 14.00-18.00
Sovraindebitamento e privacy
Procedure di sovraindebitamento e classificazione dei crediti: il ritorno del debitore nel circuito bancario
Il merito creditizio e i sistemi di informazione creditizia
Moratoria informatica nell’ottica del sovraindebitato imprenditore
Dott. Giacomo Barbieri
Una persona da Banca d’Italia
Dott. Giuseppe Limitone
Avv. Gianfranco Benvenuto
QUARTO INCONTRO – 08 OTTOBRE 2025 ORE 14.00-18.00
I singoli istituti: la ristrutturazione dei debiti del consumatore e il concordato minore, criteri di redazione del piano
Avv. Anna Porcari
Avv. Margherita Rizzuto
Avv. Astorre Mancini
Dott. Alessandro Turchi
Avv. Elisa Castagnoli
QUINTO INCONTRO – 15 OTTOBRE 2025 ORE 14.00-18.00
La liquidazione controllata e l’esdebitazione L’esdebitazione del debitore incapiente
Avv. Marina De Cesare
Avv. Nicole Cacciapuoti*
Avv. Fabio Cesare
Avv. Fabiola Tombolini
SESTO INCONTRO – 22 OTTOBRE 2025 ORE 14.00-18.00
Quel che rimane della legge 3/2012: piano del consumatore, accordo di composizione della crisi, liquidazione del patrimonio, esdebitazione
Punti critici: le particolarità dei piani delle imprese minori, il pignoramento e l’assegnazione del quinto, le procedure familiari, l’abitazione principale, il cram down erariale nel concordato minore, interferenze con le procedure esecutive, l’imprenditore cancellato, la vendita dei beni in blocco nella liquidazione controllata, la liquidazione controllata senza beni, la prededuzione dei crediti professionali, l’iscrizione nell’elenco 356 CCII e la nomina del liquidatore, il compenso unitario
Avv. Gianfranco Benvenuto
Avv. Mario Santopietro
Avv. Marisa Acagnino
Dott. Marco Gentile
Avv. Laura Limido
Avv. Francesco Tamborino
SETTIMO INCONTRO – 29 OTTOBRE 2025 ORE 14.00-18.00
Domande dei frequentanti sulla normativa sul sovraindebitamento Casi pratici
I profili penali ed il gratuito patrocinio Esercitazione pratica su due casi
Il protocollo di Milano
Avv. Francesca Monica Cocco
Dott Francesco Pipicelli
Dott. Giuseppe Limitone
Avv. Maria Francesca Fontanella
Avv. Paolino Ardia
OTTAVO INCONTRO – 05 NOVEMBRE 2025 ORE 14.00 18.00
La redazione del Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore Casi pratici
Dott. Joel Giuliani
Avv. Daniele Portinaro
Avv. Arianna De Capitani
Dott.ssa Sara Peraldo
Avv. Lorenzo Rossi
NONO INCONTRO – 12 NOVEMBRE 2025 – ORE 14.00 18.00
La redazione e l’esecuzione del Concordato minore Casi pratici
Avv. Gianfranco Benvenuto
Dott. Marco Gentile
Avv. Lorenzo Rossi
DECIMO INCONTRO – 19 NOVEMBRE 2025 – ORE 14.00 18.00
L’attività del gestore in concreto: casi pratici e particolarismi giudiziali
La composizione negoziata minore, il concordato semplificato come soluzione alternativa Le start up innovative
Verifica finale
Dott. Marco Gentile
Avv. Luca Calò
Avv. Eleonora Magnanini
Dott. Renato Torsello
Si segnala che gli interventi di alcuni dei relatori sono in attesa di conferma
Organizzatori del Corso
Fabio Cesare; Marina De Cesare; Gianfranco Benvenuto
——————
L’evento si terrà in presenza.
Evento a pagamento, organizzato dall’Ordine attraverso la Fondazione Forense, nell’ambito del programma di formazione continua per gli Avvocati.
La partecipazione all’evento consente l’attribuzione di n. 14 crediti formativi per l’intero percorso.
Le iscrizioni, che prevedono il pagamento della quota di partecipazione di € 300,00 devono essere effettuate da Sfera cliccando qui.
Locandina dell’evento disponibile a questo link.